TIS – TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE
La Fattoria Sociale Montepacini accoglie tirocini inviati dai servizi UMEA (Unità Multidisciplinare Età Adulta), DSM (Dipartimento Salute Mentale) e SAI (Servizio Accoglienza e Integrazione).
È definita in collaborazoine con il SIL (Servizio Integrazione Lavorativa) dell’ambito territoriale. I tirocinanti svolgono le loro attività nel comparto agricolo (orto, manutenzione degli spazi verdi, messa a dimora delle piantine, collaborazione nel punto vendita) e nell’Agriturismo ristorante (cuoco, aiuto-cuoco, cameriere). Il tirocinio diventa strumento importante per l’apprendimento della professione, non vincola necessariamente il tirocinante alla permanenza nella cooperativa, ma permette di investire la professionalità appresa in altri ambiti lavorativi. L’esperienza di apertura attraverso le attività dell’orto e della ristorazione in fattoria permettono la creazione di un contesto relazionale positivo. Lavorare insieme ha reso anche possibile la definizione del progetto Co-housing e vita indipendente, che rende più profondi i legami già instaurati nel lavoro. Seppure nata nell’alveo della legge normativa Dopo di noi (legge 112-2016), l’esperienza dei tirocini ha permesso di decentrare lo sguardo da tutti coloro che si occupano della tutela e del sostegno delle persone fragili (genitori) e da cui prendeva il nome la normativa stessa, per mettere al centro la vita e il potenziale delle persone.
DOCUMENTARIO – Montepacini – ESTATE 2020
Attraverso le immagini dei bambini ospiti del centro estivo il documentario racconta la storia della Fattoria sociale Montepacini nel comune di Fermo (Marche), incentrata sulla sostenibilità, la valorizzazione della biodiversità e della piccola ruralità del “buono, pulito e giusto” per dimostrare che è possibile coniugare inclusione ed accoglienza di persone disabili, richiedenti asilo, soggetti fragili e svantaggiati con la valenza economica di un’agricoltura sociale radicata nella comunità territoriale.
Ideato e Realizzato da:
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.