Alcuni libri non finiscono con l'ultima pagina. Consegnano al finale la scintilla di un inizio. È lì che comincia la loro missione: creare un cambiamento in chi legge e, di riflesso, nella società. La Fattoria Sociale di Montepacini inaugura un importante progetto di solidarietà...
Progetti Solidali e Donazioni
luca2024-12-03T10:34:06+00:00Siamo una cooperativa sociale agricola, costituita nel giugno 2019, che ha in affitto dal Comune di Fermo un fondo di 13 ettari che ha destinato a colture biologiche, animali in prevalenza da cortile e inclusione di soggetti svantaggiati.
P.C.T.O. – Ex Alternanza Scuola Lavoro
luca2023-10-15T16:01:38+00:00La Fattoria Sociale Montepacini accoglie studentesse e studenti nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento sulla base di convenzioni in essere con le scuole secondarie di secondo grado del fermano.
T.I.S. – Tirocini di Inclusione Sociale
luca2023-10-15T15:37:38+00:00La Fattoria Sociale Montepacini accoglie tirocini inviati dai servizi UMEA (Unità Multidisciplinare Età Adulta), DSM (Dipartimento Salute Mentale) e SAI (Servizio Accoglienza e Integrazione).
Università
2023-10-24T12:14:46+00:00Tirocinio e Master in Agricoltura Sociale e Convenzione quadro Università Politecnica di Ancona
Agriturismo Ristorante
luca2023-10-19T07:21:33+00:00L’Agriturismo della Fattoria ha intrapreso le proprie attività nel 2020, nella modalità di consegna a domicilio e asporto a causa del covid. È aperto nel fine settimana dal venerdì alla domenica e si avvale della preziosa collaborazione dello chef Aurelio Damiani che si occupa della formazione dei cuochi e degli aiuto cuochi, con una particolare attenzione e dedizione alle persone fragili.
Vendita diretta prodotti dell’orto
luca2023-10-20T14:43:20+00:00Vendita diretta, consegne a domicilio e una valenza etica e solidale. Infatti, acquistare i prodotti della Fattoria (oltre agli ortaggi anche farine e pasta di semola, legumi, conserve, biscotti) è un “atto agricolo”.
Gruppi di Auto mutuo aiuto
luca2023-10-15T15:45:08+00:00Lo scopo: promuovere un ascolto attivo e consapevole nei partecipanti e recuperarne la voce così spesso ammutolita, disabitata. Attraverso una parola mai guidata, tanto meno orientata, ma sempre spontanea, persino digressiva, la narrazione di sè è diventata, a poco a poco, libera, evocativa, finanche risanatrice, aprendosi ad un dialogo fecondo e condiviso.
Weekend in Fattoria
luca2023-10-07T23:17:27+00:00WEEKEND IN FATTORIAUn luogo di accoglienza per le visite didattiche delle scuole e per lo svolgimento di laboratori (panificazione; raccolta erbe spontanee; orto e [...]
Asporto e consegna a domicilio
luca2023-10-07T23:18:09+00:00“Ti porto l’orto a casa ma se vieni tu è meglio…” vendita diretta e consegne a domicilio Tutti i martedì e venerdì dalle 9.30 alle 13.00 Info e prenotazioni: Erika 338.7331879